MASTER ESG MANAGEMENT

AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE – MASTER ESG WEEKEND
CONTENUTI TEORICI
- II Sustainable Development Goals
- Evoluzione del quadro internazionale sullo sviluppo sostenibile e il contrasto al cambiamento climatico
- Transizione energetica, carbon footprint e decarbonizzazione
- Il contributo delle imprese al raggiungimento degli SDGs
- Il valore giuridico degli SDGs
COSA SAPRAI FARE
- Definire il contributo delle Imprese per il raggiungimento degli SDG, declinando i target e gli indicatori dell’Agenda 2030 in chiave aziendale.
Docente del Master:

EDOARDO CROCI
Docente all’Università Bocconi, già direttore di ricerca allo IEFE e coordinatore dell’Osservatorio Green Economy. Come assessore a Mobilità, Trasporti e Ambiente del Comune di Milano ha ridotto traffico e inquinamento e innovato la mobilità sostenibile. E’ stato presidente dell’ARPA ed è Presidente di MilanoSiMuove e promotore dei 5 referendum per l’ambiente e la qualità della vita approvati nel 2011, e della fondazione Ambiente Milano.

VERONICA DINI
Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2002. Da 20 anni è titolare dello Studio Legale omonimo ed è Partner dello Studio Legale Ambientale Safe Green. È specializzata in diritti civili e diritto dell'ambiente. È docente presso l’Università Cattolica di Milano, l’Università degli Studi di Milano e il Politecnico di Milano. Interviene frequentemente in qualità di relatore a conferenze, workshop e corsi di formazione in diritto ambientale e penale del lavoro. L’avv. Dini è cultore della materia di diritto amministrativo progredito nell'ambito del corso di laurea magistrale in Scienze politiche e di governo. Inoltre è Presidente dell’Associazione Systasis – Centro Studi per la prevenzione e la gestione dei conflitti ambientali e dell’Associazione culturale Circola – cultura, diritti e idee in movimento.
