Tre mesi di formazione pratica ed intensiva,
attraverso i quali apprendere
tutti gli aggiornamenti relativi alle competenze
più richieste dal mercato del lavoro.

Vai al carrello
Apri il carrello e procedi al pagamento per completare l'acquisto. Eventuali codici sconti potranno essere inseriti in quest'ultima fase.
DAL 9 NOVEMBRE 2023 AL 21 GENNAIO 2024
FORMULA WEEK-END e SERALE
Sabato e Domenica dalle 9.30 alle 18.30.
Martedì e Giovedì dalle 18.30 alle 22.30
Il Master in Business Data Analysis è un percorso dal taglio fortemente pratico ed esperienziale, indirizzato a giovani laureati, laureandi o diplomati, che vogliono intraprendere una carriera di successo nell’ambito del data driven management.
Il percorso si adatta perfettamente anche a tutti coloro che lavorano giĂ in contesti aziendali e che hanno necessitĂ di specializzarsi nel settore o di aggiornarsi.
In poco meno di vent’anni si è assistito ad una crescita esponenziale dei dati prodotti e scambiati attraverso internet.
Ogni settimana si producono in internet exabyte di dati, un numero enorme.
In questo “rumore di fondo” si nasconde molta informazione emergente: la scienza dei dati si prefigge di scovarla e mostrarcela in modo comprensibile.
L’insegnamento esaminerà le tecniche di analisi e visualizzazione dati in contesti small e big data attraverso piattaforme e software volti ad analisi, modellizzazione e visualizzazione dei dati, per mostrare i principali KPI in contesti di Business Intelligence.
L’obiettivo è fornire competenze pratiche di livello, spendibili in contesti aziendali a supporto delle scelte strategiche di business
Acquista il Master completo
Acquista il Master con 5 Moduli
COMPONI IL TUO MASTER SELEZIONANDO
I MODULI CHE TI INTERESSANO
Image | Title | Description | Price | Quick View | Cart |
---|---|---|---|---|---|
Data Visualization Avanzata |
Sulla scia del precedente, il modulo consentirĂ di acquisire competenze avanzate sull'analisi, la manipolazione e la presentazione dei dati in ambito aziendale, tramite Power BI, per la realizzazione di Dashboard di alto livello. |
€390,00 |
|||
Excel per l’Analisi dei Dati |
Il modulo mira a fornire un primo approccio all'analisi dei dati attraverso il software per antonomasia di foglio di calcolo. Verranno affrontati in particolare i seguenti temi: Riferimenti relativi, assoluti e misti Ordinamento dei dati e i filtri Funzioni appartenenti alla categoria matematica e trigonometrica, statistica, logica, testo e ricerca |
€390,00 |
|||
Analisi dei Dati per la Business Intelligence |
Il modulo mira a gettare le basi del data analytics, per indagare in profonditĂ il contenuto informativo dei dati, comprendendo le principali tipologie di variabili ed applicando analisi statistiche semplici. Il modulo tratterĂ in particolare i seguenti contenuti: Analisi Descrittiva, diagnostica, predittiva, prescrittiva Misurazione e tipologia di variabili Statistiche, Cross |
€390,00 |
|||
Basi di Dati – Database relazionali |
L'obiettivo del modulo è quello di apprendere come interrogare e aggiornare con dimestichezza un database relazionale tramite il linguaggio SQL, il linguaggio più diffuso tra quelli usati per l'interazione con i principali Database Management Systems (DBMS). Si imparerà l'utilizzo di SQL per la modifica dei dati, la costruzione di modelli, |
€390,00 |
|||
Google Analytics |
Questo modulo è focalizzato sui sistemi di web analytics e di tracciamento dei visitatori di un sito web, mirato alla profilazione dell'utente per finalità statistiche o per effettuare marketing mirato. In particolare si lavorerà con Google Analytics e si affronteranno i seguenti temi: Cosa sono e come funzionano le web |
€390,00 |
|||
Introduzione ai Big Data Analytics |
Questo modulo mira a preparare il partecipante ad una moderna attività di Analisi di Dati, attuata tramite scrittura di istruzioni di programma. Il modulo è incentrato sull'utilizzo di Python, linguaggio di programmazione tra i più richiesti dall’industria dello sviluppo di applicativi. Il modulo tratterà in particolare i seguenti temi: Introduzione |
€390,00 |
|||
Big Data Analytics Approfondimento |
Questo modulo rappresenta un approfondimento del precedente. Verranno presentate, attraverso esercitazioni pratiche, le piĂą interessanti tecniche di programmazione e di implementazione di algoritmi di analisi di datasets. In particolare si vedranno le principali librerie utilizzate in ambito Big Data Analytics con Python: NumPy Pandas SciPy Scikit-Learn Matplotlib |
€390,00 |
|||
Intelligenza Artificiale e analisi dei dati |
Questo modulo affronta il tema del Machine Learning (ML), sottoinsieme dell'Intelligenza Artificiale (AI). Si lavorerĂ con il linguaggio Python per costruire modelli di apprendimento automatico per software. In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti: Linee guida per la costruzione di pipelines di analisi di dati Machine Learning avanzata Deep learning |
€390,00 |
|||
Introduzione alla Data Visualization |
La Data Visualization consente di tradurre in forma grafica le informazioni esplorate in precedenza e contenute all’interno dei Database, mettendo a disposizione del Management aziendale informazioni strategiche per il decision making. In questo modulo si muoveranno i primi passi nell'ecosistema Power BI, uno degli strumenti più diffusi e richiesti dal |
€390,00 |
Vai al carrello
Apri il carrello e procedi al pagamento per completare l'acquisto.
Eventuali codici sconti potranno essere inseriti in quest'ultima fase.
La Faculty
Di formazione statistico-economica, lavora dal 2013 in ambito Data Analytics. Esperto in Data Analytics & Data Visualization, è specializzato in tool orientati alla Business Intelligence, con principale focus in PowerBI.
Ha lavorato per importanti player multinazionali in svariati ambiti: Oil&Gas, Banking, GDO, Transport, Insurance.
Ha giĂ esperienza come docente in ambito Data Analytics & Visualization, anche in percorsi di specializzazione e Master universitari.
Matematico, appassionato dei Numeri, della Statistica e dei Dati.
Inizia la sua carriera lavorativa, ricoprendo il ruolo di Analista Funzionale presso prestigiosi Clienti Assicurativi Italiani. Nel 2020, in seguito a numerose esperienze formative e alle ottime capacità astrattive, entra nel campo della Business Intelligence (BI), dove supporta le Aziende nelle decisioni di Business, tramite l’analisi, la rappresentazione e l’interpretazione delle informazioni.
Ha partecipato a progetti di docenza sugli strumenti di BI, in particolare, Power BI e Tableau
Applied Statistician & Senior Data Modeler, è specializzato in Machine and Deep Learning e lavora come freelance. Fortemente interessato ai linguaggi di programmazione ed alla modellazione di Basi di Dati, Data Warehouse e Data Lake, ha svolto attività professionali molto intense sia in aziende e gruppi industriali privati, che in organizzazioni ed istituti governativi. Per 15 anni consecutivi iscritto al ruolo Microsoft Certified Trainer (MC) di Microsoft, nel complesso ha formato centinaia di professionisti nell’arco di molti anni di attività di formazione del personale. Sia in corsi a calendario che tramite consulenza diretta in numerose aziende di vario livello.
Si occupa di Information Technology e di Formazione dal 1991. Collabora come docente per i piĂą importanti enti italiani tra i quali: FS spa, Trenitalia spa, Enel spa, Comune di Roma, Inps, Inpdap, Provincia di Roma, Ministero degli Affari Esteri, Istituto Diplomatico, Poste Italiane spa, ENEA, MEF e Ragioneria Generale dello Stato.
Tiene corsi per Enti di formazione, aziende private, Esercito Italiano, Polizia Penitenziaria e Tribunale di Milano. La data analysis, con particolare riferimento all’utilizzo di Microsoft Excel e Microsoft Access, è una delle sue principali skill.