ESG MANAGEMENT

CERTIFICAZIONI SOCIALI, AMBIENTALI ED ETICHE – MASTER ESG SERALE

MASTER ESG MANAGEMENT CONTENUTI TEORICI • Rapporto tra ESG Management e le Certificazioni Ambientali, Sociali ed Etiche Gli elementi di CSR/ResponsabilitĂ  Sociale d’Impresa: la filiera diriferimento, la volontarietĂ  delle certificazioni, la corretta comunicazionead esse collegata Analisi e differenze tra Certificazione di Gestione e Certificazione diProdotto Analisi degli strumenti volontari, fra cui: SA8000:2014, UNI EN ISO14001:2018, …

CERTIFICAZIONI SOCIALI, AMBIENTALI ED ETICHE – MASTER ESG SERALE Leggi tutto »

PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO – MASTER ESG SERALE

MASTER ESG MANAGEMENT CONTENUTI TEORICI Correlazione tra rischio e valore aziendale e i rischi (e le opportunitĂ ) di carattere non finanziario Concetto di rischio e prioritizzazione Assessment del rischio residuo Tipologie di rischio Governance dei rischi finanziari e non finanziari: SCI/ERM/SERM Case Study: Internal Audit COSA SAPRAI FARE Riconoscere i rischi a cui è esposta …

PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO – MASTER ESG SERALE Leggi tutto »

BILANCIO DI SOSTENIBILITA E RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA – MASTER ESG SERALE

MASTER ESG MANAGEMENT CONTENUTI TEORICI Corporate responsibility, accounting e reporting Strumenti e approcci per la governance e la rendicontazione degli aspetti sociali e ambientali GRI Standards: Principi di reporting, Analisi di MaterialitĂ  La disciplina della rendicontazione non finanziaria: la normativa europea e il recepimento nazionale L’assurance dei bilanci di sostenibilitĂ : approcci, standard di riferimento e …

BILANCIO DI SOSTENIBILITA E RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA – MASTER ESG SERALE Leggi tutto »

MARKETING E COMUNICAZIONE PER LA SOSTENIBILITA – MASTER ESG WEEKEND

MASTER ESG MANAGEMENT CONTENUTI TEORICI Definizione e funzione della comunicazione d’impresa I principi del marketing sostenibile Strategie e strumenti di comunicazione efficace per aziende sostenibili Advertising ed eventi, un’altra comunicazione L’etica della comunicazione social (privacy e fake news) COSA SAPRAI FARE Definire la Brand Identity, Image e Reputation di un marchio, creando un percorso specifico …

MARKETING E COMUNICAZIONE PER LA SOSTENIBILITA – MASTER ESG WEEKEND Leggi tutto »

FINANZA SOSTENIBILE – MASTER ESG WEEKEND

MASTER ESG MANAGEMENT CONTENUTI TEORICI Criteri ESG, strategie, performance I Network della Finanza Sostenibile Greenwashing e tecniche di comunicazione Dati di mercato e criticitĂ  L’era “policy-driven” Lavorare nella finanza sostenibile What’s Next – previsioni per il futuro COSA SAPRAI FARE Comunicare le operazioni relative alla sostenibilitĂ  delle operazioni finanziarie, a prova di greenwashing. Docente del …

FINANZA SOSTENIBILE – MASTER ESG WEEKEND Leggi tutto »

AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE – MASTER ESG WEEKEND

MASTER ESG MANAGEMENT CONTENUTI TEORICI II Sustainable Development Goals Evoluzione del quadro internazionale sullo sviluppo sostenibile e il contrasto al cambiamento climatico Transizione energetica, carbon footprint e decarbonizzazione Il contributo delle imprese al raggiungimento degli SDGs Il valore giuridico degli SDGs COSA SAPRAI FARE Definire il contributo delle Imprese per il raggiungimento degli SDG, declinando …

AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE – MASTER ESG WEEKEND Leggi tutto »

CONTRASTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E TRANSIZIONE ENERGETICA – MASTER ESG WEEKEND

MASTER ESG MANAGEMENT CONTENUTI TEORICI Dinamiche e impatti del cambiamento climatico Strategie di mitigazione e di adattamento nazionali ed aziendali Evoluzione degli impegni internazionali: l’Accordo di Parigi Il quadro di riferimento europeo e il mercato dei diritti di emissione COSA SAPRAI FARE Saper comprendere e definire con chiarezza i limiti e le azioni dettate dalle …

CONTRASTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E TRANSIZIONE ENERGETICA – MASTER ESG WEEKEND Leggi tutto »

CORPORATE SUSTAINABILITY (CSR) – MASTER ESG WEEKEND

MASTER ESG MANAGEMENT CONTENUTI TEORICI Introduzione ai concetti della CSR Differenza tra shareholder e stakeholder Governance, responsabilitĂ  ed aspetti organizzativi Strategie di SostenibilitĂ  e criteri ESG Approccio circolare alla SostenibilitĂ  SocietĂ  Benefit e societĂ  BCorp: gli strumenti a disposizione delle imprese COSA SAPRAI FARE Impostare una strategia CSR per un’impresa, garantire l’engagement degli stakeholders e …

CORPORATE SUSTAINABILITY (CSR) – MASTER ESG WEEKEND Leggi tutto »

Torna in alto